Prenotazione gruppiFerme restando tutte le indicazioni previste dal "Protocollo per la progressiva ripresa delle attività lavorative in presenza - Fase 2 Covid 19" al fine di prevenire la diffusione del virus, l’accesso di gruppi alle strutture museali è consentito previa prenotazione. Il responsabile del gruppo dovrà garantire il distanziamento interpersonale di almeno un metro tra componenti, salvo i gruppi conviventi. In considerazione dell'organizzazione degli spazi delle singole strutture museali, la composizione di ciascun gruppo è consentita: nel numero massimo di 10 persone.
La prenotazione può essere effettuata inviando una mail a info@leganazionale.it
Il Museo del Risorgimento è ospitato nell’edificio appositamente costruito dall’architetto Umberto Nordio nel 1934, e decorato con affreschi di Carlo Sbisà.
Situato in una delle piazze triestine che ha subito una trasformazione architettonica di vaste proporzioni nel corso dei primi decenni del Novecento: piazza Oberdan.
Il criterio adottato nella forma architettonica esterna e nella collocazione urbanistica si ritrova nelle stesse sale espositive interne, la cui conformazione risale alla metà degli anni Trenta.
Orari di apertura durante le festività natalizie: 24 e 31 dicembre: 10.00-13.00 25 dicembre e 1° gennaio: chiuso 26 dicembre, 2 e 6 gennaio: 10.00-17.00